L’attesissimo Black Panther: Wakanda Forever segnerà una sorta di cambio di rotta per l’universo cinematografico dei Marvel Studios, dal momento che l’atteso sequel avrà una sola scena post-credit, precisamente a metà dei titoli di coda.
Secondo Nate Moore, vicepresidente del dipartimento produzione e sviluppo dei Marvel Studios, l’assenza di una scena dopo i titoli di coda è stata una scelta assolutamente consapevole. Parlando con Phase Zero, Moore ha attribuito la scelta al tono generale del film nel suo insieme, dichiarando: “Questo film è un po’ diverso rispetto agli altri. Ha un tono un po’ diverso. Il finale è decisamente poetico, quindi non ci sembrava giusto inserire una scena dopo i titoli di coda che andasse a spezzare quell’atmosfera. Proprio come Endgame non aveva nessuna scena dopo i titoli di coda, così Wakanda Forever non ci sembrava un film che ne avesse bisogno”.
Probabilmente, a causa della natura impegnativa del racconto, che non riguarderà soltanto la scomparsa del personaggio di re T’Challa, ma anche la battaglia tra gli abitanti del Wakanda e la città sottomarina di Talokan, i Marvel Studios avranno semplicemente pensato che forse era meglio inserire soltanto una scena a metà dei titoli di coda.