James Wan ha condiviso un piccolo aggiornamento sulla lavorazione di Aquaman and the Lost Kingdom, che proprio di recente è stato posticipato dal 2022 al 2023.
Il regista ha condiviso via Instagram una foto del suo ufficio “casalingo”, mostrando ben quattro monitor impiegati per la post-produzione del film DC. “Lavorare senza sosta, giorno e notte (almeno 15 ore al giorno), sul taglio del mio film, da casa mia”, ha scritto Wan nella didascalia che ha accompagnato l’immagine. “Ringrazio Dio per la grande scrivania!”
“Per un film che contiene quasi tutti effetti visivi, sono grato per il tempo extra necessario a realizzare questa cosa nel modo giusto”, ha continuato Wan riferendosi all’uscita posticipata. “Lavorando con una nuova tecnologia rivoluzionaria, sono sbalordito da alcuni dei primi test in arrivo. Sono cautamente ottimista ed entusiasta e non vedo l’ora di condividere quando sarà il momento.”
Visualizza questo post su Instagram
Tutto quello che c’è da sapere su Aquaman 2
Aquaman 2 sarà scritto ancora una volta da David Leslie Johnson-McGoldrick (già autore dello script del primo film insieme a Will Beall). Wan è in trattative con la Warner per tornare nelle vesti di regista e di produttore esecutivo insieme a Peter Safran.
Il sequel uscirà nelle sale americane il 17 marzo 2023. Le riprese dovrebbero partire quest’estate a Londra. Oltre a Momoa, nel sequel torneranno Amber Heard, Patrick Wilson, Yahya Abdul-Mateen II, Dolph Lundgren e Temuera Morrison. Tra le new entry figura Pilou Asbaek.
Il primo Aquaman (qui la nostra recensione) è uscito nelle sale italiane il 1 gennaio ed è diretto da James Wan (Insidious, The Conjuring, Fast & Furious 7), mentre la sceneggiatura porta la firma di Will Beall (Gangster Squad). Il protagonista del film, Jason Momoa, ha debuttato nei panni del Re di Atlantide in Justice League, uscito nelle sale italiane a novembre 2017.