Black Panther è il nuovo film Marvel che racconta le vicende di uno dei supereroi più interessanti della Casa delle Idee: T’Challa alias Pantera Nera. Il nuovo attesissimo film della saga degli Avengers è pronto a balzare in America il 16 febbraio, mentre nelle nostre sale arriverà il 14 febbraio.
Black Panther: la strada che porta nell’esotico Wakanda
Il Marvel Cinematic Universe non ha più confini. Fino allo scorso anno, la cadenza di uscita dei film sui supereroi di proprietà della Disney era due volte l’anno. Il 2017 invece ha visto aumentare questi immancabili appuntamenti a tre volte. Sono infatti usciti cronologicamente Guardiani della Galassia Vol. 2, Spideman Homecoming e Thor Ragnarok. Anche il 2018 è segnato da una nuova interessantissima tripletta.
La fase tre, iniziata con Captain America Civil War, è la fase più longeva: sono infatti dieci i titoli che ne fanno (e faranno) parte, a differenza delle due precedenti, composte “solamente” da sei film ciascuno. La lunga strada verso il quarto film sui Vendicatori in uscita ad aprile del 2019, che porterà alla fine della fase Tre e alla chiusura di alcuni dei franchising più importanti, sembra quasi terminata.
Un supereroe di colore per la prima volta al cinema
Black Panther è il diciottesimo film della lista iniziata dieci anni fa con il primo film di Iron Man. Per la prima volta vedremo al cinema non solo un personaggio molto importante e amato dai fan della Casa delle Idee, ma anche un supereroe di colore protagonista di un film tutto suo. Le aspettative sono molto alte.
Dopo la morte del re T’Chaka, avvenuta durante gli eventi di Captain America Civil War, il figlio T’Challa deve ritornare nel regno nel Wakanda, una nazione ricca e tecnologicamente avanzatissima situata nel cuore dell’Africa. Il nuovo re deve difendere il suo paese dalla minaccia di Killmonger. Quest’ultimo vuole rovesciare il governo di T’Challa e per riuscirci arriva ad allearsi con il contrabbandiere senza scrupoli Klaue.
Una dichiarazione d’intenti molto chiara e forte
Black Panther è scritto e diretto da Ryan Coogler, il regista afro-americano che nel 2015 ha diretto uno dei capitoli migliori di una delle saghe più apprezzate del cinema: Creed, lo spin-off/sequel delle avventure di Rocky. Coogler dirige un cast formato principalmente da attori di colore, il che è già una dichiarazione d’intenti molto chiara e forte.
Chadwick Boseman (Get on Up) ritorna nell’iconico ruolo della Pantera Nera già interpretato in Captain America Civil War, stavolta non più come comprimario, ma come vero e proprio protagonista. Dove c’è Coogler c’è anche il suo attore feticcio Michael B. Jordan nel ruolo del temibile Killmonger; il talentuoso attore non è nuovo nel mondo dei cinecomic, dal momento che era già presente nel poco riuscito remake de I Fantastici 4 di Josh Trank; ma come insegna Ryan Reynolds, nei cinecomic le seconde opportunità pagano… e anche bene!
Un cast di premi Oscar e vecchie conoscenze del MCU
Il cast si illumina con la presenza della vincitrice del premio Oscar nel 2014 per 12 Anni Schiavo, Lupita Nyong’o (Star Wars il Risveglio della Forza) nella parte di Nakia, membro delle guardie del re del Wakanda.
Insieme a lei c’è la star del telefilm culto The Walking Dead, Danai Gurira, nel ruolo di Okoye del capo delle guardie reali del Wakanda. Inoltre nella pellicola sarà presente l’attore premio Oscar Forest Whiteker, nei panni di Zuri uno dei consiglieri reali del Wakanda. Infine ci saranno i già apparsi nel MCU Martin Freeman nel ruolo dell’agente Ross e Andy Serkins nella parte di Ulysses Klaue (iconica nemesi cartacea di Pantera Nera).
Black Panther dal 14 febbraio al cinema
Black Panther è uno dei film Marvel più attesi. Non vediamo l’ora di esplorare il meraviglioso ed esotico Wakanda e le sue intricate vicende.