Venerdì 3 aprile si terrà la cerimonia di premiazione della 65ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, un compleanno importante che verrà celebrato in diretta in prima serata su Rai1.
La conduzione dell’edizione 2020 è affidata a Carlo Conti. Nel corso della cerimonia, numerosi protagonisti del cinema italiano e internazionale consegneranno venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali.
I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla RAI: Piera Detassis è il Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Mario Turetta, Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Domenico Dinoia, Edoardo De Angelis, Francesco Ranieri Martinotti, Giancarlo Leone.
La 65ᵃ edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.
David di Donatello 2020: Il Traditore e Il Primo Re dominano le candidature
Il traditore di Marco Bellocchio e Il primo re di Matteo Rovere dominano le candidature rispettivamente con 18 e 15 nomination. Seguono Pinocchio di Matteo Garrone con 15 candidature e Martin Eden di Pietro Marcello con 11.
Di seguito l’elenco completo delle candidature di David di Donatello 2020:
MIGLIOR FILM
Il primo re
Il traditore
La paranza dei bambini
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIOR REGIA
Il primo re, Matteo ROVERE
Il traditore, Marco BELLOCCHIO
La paranza dei bambini, Claudio GIOVANNESI
Martin Eden, Pietro MARCELLO
Pinocchio, Matteo GARRONE
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
5 è il numero perfetto, IGORT
Bangla, Phaim BHUIYAN
Il campione, Leonardo D’AGOSTINI
L’immortale, Marco D’AMORE
Sole, Carlo SIRONI
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Bangla
Il primo re
Il traditore
La dea fortuna
Ricordi?
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Il sindaco del rione Sanità
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
La paranza dei bambini
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIOR PRODUTTORE
Bangla
Il primo re
Il traditore
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
I villeggianti, Valeria BRUNI TEDESCHI
La dea fortuna, Jasmine TRINCA
Mio fratello rincorre i dinosauri, Isabella RAGONESE
Ricordi?, Linda CARIDI
Rosa, Lunetta SAVINO
Tutto il mio folle amore, Valeria GOLINO
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
5 è il numero perfetto, Toni SERVILLO
Il primo re, Alessandro BORGHI
Il sindaco del rione Sanità, Francesco DI LEVA
Il traditore, Pierfrancesco FAVINO
Martin Eden, Luca MARINELLI
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
5 è il numero perfetto, Valeria GOLINO
Domani è un altro giorno, Anna FERZETTI
Il primo re, Tania GARRIBBA
Il traditore, Maria AMATO
Pinocchio, Alida BALDARI CALABRIA
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
5 è il numero perfetto, Carlo BUCCIROSSO
Il campione, Stefano ACCORSI
Il traditore, Fabrizio FERRACANE
Il traditore, Luigi LO CASCIO
Pinocchio, Roberto BENIGNI
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Il primo re, Daniele CIPRÌ
Il traditore, Vladan RADOVIC
Martin Eden, Francesco DI GIACOMO
Pinocchio, Nicolaj BRÜEL
Ricordi?, Daria D’ANTONIO
MIGLIORE MUSICISTA
Il Flauto Magico di Piazza Vittorio, L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
Il primo re, Andrea FARRI
Il traditore, Nicola PIOVANI
Pinocchio, Dario MARIANELLI
Suspiria, Thom YORKE
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Bangla, FESTA
Il sindaco del rione Sanità Titolo, RIONE SANITA’
L’ospite, UN ERRORE DI DISTRAZIONE
La dea fortuna, CHE VITA MERAVIGLIOSA
Suspiria, SUSPIRIUM
MIGLIORE SCENOGRAFO
5 è il numero perfetto, Nello GIORGETTI
Il primo re, Tonino ZERA
Il traditore, Andrea CASTORINA
Pinocchio, Dimitri CAPUANI
Suspiria, Inbal WEINBERG
MIGLIORE COSTUMISTA
5 è il numero perfetto, Nicoletta TARANTA
Il primo re, Valentina TAVIANI
Il traditore, Daria CALVELLI
Martin Eden, Andrea CAVALLETTO
Pinocchio, Massimo CANTINI PARRINI
MIGLIOR TRUCCATORE
5 è il numero perfetto, Andreina BECAGLI
Il primo re, Roberto PASTORE, Andrea LEANZA, Valentina VISINTIN, Lorenzo TAMBURINI
Il traditore, Dalia COLLI, Lorenzo TAMBURINI
Pinocchio, Dalia COLLI, Mark COULIER (trucco prostetico)
Suspiria, Fernanda PEREZ
MIGLIOR ACCONCIATORE
Il primo re, Marzia COLOMBA
Il traditore, Alberta GIULIANI
Martin Eden, Daniela TARTARI
Pinocchio, Francesco PEGORETTI
Suspiria, Manolo GARCÍA
MIGLIORE MONTATORE
Il primo re, Gianni VEZZOSI
Il sindaco del rione Sanità, Jacopo QUADRI
Il traditore, Francesca CALVELLI
Martin Eden, Aline HERVÉ, Fabrizio FEDERICO
Pinocchio, Marco SPOLETINI
MIGLIOR SUONO
5 è il numero perfetto
Il primo re
Il traditore
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
5 è il numero perfetto
Il primo re
Il traditore
Pinocchio
Suspiria
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Citizen Rosi
Fellini fine mai
La mafia non è più quella di una volta
Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari
Selfie
MIGLIOR FILM STRANIERO
(Il premio al miglior film straniero viene assegnato al primo turno di votazione).
C’era una volta a… Hollywood
Green Book
Joker
L’ufficiale e la spia
Parasite
Il miglior film straniero Premio David di Donatello 2020 è: Parasite di Bong Joon Ho
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
(Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una giuria composta da Giada Calabria, Francesca Calvelli, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti e presieduta da Andrea Piersanti).
Baradar, Beppe TUFARULO
Inverno, Giulio MASTROMAURO
Il nostro tempo, Veronica SPEDICATI
Mia Sorella, Saverio CAPPIELLO
Unfolded, Cristina PICCHI
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2020 è: Inverno di Giulio Mastromauro
DAVID GIOVANI
(Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado).
Il traditore, Marco BELLOCCHIO
L’uomo del labirinto, Donato CARRISI
La dea fortuna, Ferzan OZPETEK
Martin Eden, Pietro MARCELLO
Mio fratello insegue i dinosauri, Stefano CIPANI